Risorse

RAPPORTO DI RICERCA COMPARATA

Il rapporto di basa su una ricerca documentale e un’analisi dei bisogni attraverso interviste e focus group con insegnanti, professionisti del settore educativo e stakeholders sul contesto, le politiche e le pratiche riguardo Formazione Professionale Continua, pensiero critico e prevenzione della Radicalizzazione negli ambienti scolastici in Italia, Austria, Danimarca, Germania, Grecia e Regno Unito.

> Scarica: en da / de / el / it

OBIETTIVI

PRACTICE si basa su un’analisi dei bisogni e delle criticità finalizzata a:

Generare una chiara visione d’insieme su:

  • Carenze e buone pratiche degli attuali metodi e format della Formazione Professionale Continua in Europa;
  • Strumenti e metodi per la promozione del pensiero critico in classe;
  • Politiche e pratiche di prevenzione del radicalismo a livello nazionale ed Europeo.

Consentire di identificare e definire le criticità e le mancanze

  • Tra le esigenze degli insegnanti e l’attuale implementazione della Formazione Professionale Continua;
  • Tra le linee guida per la promozione del pensiero critico e l’attuale metodo di promozione del pensiero critico;
  • Tra politica e pratica attuale sulla prevenzione del radicalismo.

Il Rapporto di Ricerca Comparata si baserà su:

Ricerca Documentaria e Ricerca sul Campo attraverso interviste e focus group con 90 insegnanti, professionisti dell’istruzione e stakeholder nei 6 paesi partner.

RAPPORTO NAZIONALE

Il rapporto di ricerca comparata è il risultato di un lavoro di ricerca condotto da ogni organizzazione partner del progetto riguardo il proprio contesto nazionale in Austria, Danimarca, Germania, Grecia, Italia e Regno Unito.

Il rapporto è quindi il risultato della combinazione di questi rapporti nazionali, in un’ottica di analisi comparativa all’interno del contesto europeo.

Per andare più nel dettaglio e approfondire l’analisi della situazione di ciascun paese, scarica qui i Rapporti Nazionali.

PROGRAMMA FORMATIVO DI PREVENZIONE DELLA RADICALIZZAZIONE

Una Risorsa Educativa Aperta (OER) con strumenti innovativi per gli insegnanti delle scuole superiori e il personale di sostegno per lavorare efficacemente con gli studenti sul pensiero critico e la prevenzione del radicalismo.

> Scarica: en / da / de / el / it

> Vai alla versione online

 

OBIETTIVI

Il programma formativo di PRACTICE è una Risorsa Educativa Aperta (Open Educational Resource – OER) che mira a:

  • Promuovere il pensiero critico e strategie efficaci per coinvolgere gli studenti su questioni locali, nazionali e internazionali
  • Sviluppare le capacità personali di pensiero critico negli alunni utilizzando metodi di lavoro in piccoli gruppi e altre attività
  • Affrontare efficacemente questioni controverse che mettano in discussione punti di vista e le percezioni sbagliate degli alunni
  • Sfatare i falsi miti e stimolare la comprensione e la valorizzazione delle diversità
  • Includere conoscenze di base sul radicalismo
  • Migliorare le capacità degli insegnanti e dei dirigenti scolastici nell’identificare potenziali rischi di radicalizzazioni e mitigarli

 

ATTIVITÀ

Il programma comprende attività da svolgere con gli studenti delle scuole superiori con l’obiettivo di:

  • Favorire la comprensione della democrazia e dei suoi valori fondamentali attraverso l’espressione, lo scambio e l’analisi di opinioni diverse  
  • Promuovere la libertà di parola attraverso la partecipazione degli studenti, garantendo al contempo un ambiente sicuro per gli studenti più vulnerabili e promuovendo l’analisi critica delle informazioni
  • Favorire la risoluzione positiva dei conflitti
  • Promuovere la cittadinanza attiva

 

CAPACITÀ E COMPETENZE

Gli studenti acquisiranno:

  • Capacità di apprendimento personale e di pensiero critico
  • Capacità di ricerca autonoma e partecipazione attiva
  • Resilienza

VIDEO-RISORSE

Ulteriori video-risorse sono state sviluppate per supportare gli insegnanti nella loro attività di apprendimento e insegnamento, fornendo loro ulteriori materiali, strumenti semplici e attrattivi da usare: una video-guida per facilitare la navigazione all’interno del programma di formazione online di PRACTICE e 2 playlist con video animati su PENSIERO CRITICO e CONSAPEVOLEZZA DIGITALE.

 

empty

VIDEO-GUIDA

Disponibile anche in:
en / da / de / el / it

PENSIERO CRITICO - 6 video

Vedi tutti:

en / da / de / el / it

 

CONSAPEVOLEZZA DIGITALE - 4 video

Vedi tutti:

en / da / de / el / it

LINEE GUIDA PER GLI INSEGNANTI

Uno strumento utile per un corretto utilizzo del Programma Formativo di Prevenzione della Radicalizzazione in classe, fornendo background, informazioni e consigli su come gestire e affrontare problematiche relative alla radicalizzazione in ambito scolastico.

> Scarica: en / da / de / el / it

> Approfondimento: en

OBIETTIVI

  • Sostenere gli insegnanti nell’applicazione del Programma Formativo, comprese le modalità di implementazione di un processo di apprendimento collaborativo tra colleghi
  • Fornire un background per garantire che gli insegnanti si sentano a proprio agio e sicuri di sé nel discutere di queste tematiche
  • Fornire agli insegnanti e al personale di sostegno educativo, informazioni e consigli su come gestire e affrontare problemi relativi alla radicalizzazione nel contesto scolastico

CONTENUTI PRINCIPALI

  • Importanza di includere metodi di apprendimento non-formale per affrontare questioni controverse
  • Consigli su come individuare e riconoscere gli alunni potenzialmente vulnerabili a rischio di radicalizzazione e i segni della radicalizzazione precoce e su come fornire risposte e interventi adeguati.
  • Suggerimenti e consigli su come utilizzare il Programma Formativo di PRACTICE tenendo conto di caratteristiche peculiari quali: età, sesso, condizione socio-economica, etnia, fede degli alunni, caratteristiche della scuola.

DOCUMENTO DI RACCOMANDAZIONI POLITICHE

Un documento che ha lo scopo di influenzare i decisori politici per migliorare le attuali politiche e strategie sull’innovazione della Formazione Professionale Continua, l’insegnamento del pensiero critico e la prevenzione del radicalismo nelle scuole, rendendole più rilevanti per gli attuali ambienti scolastici.

> Scarica: en / da / de / el / it

Per rispondere alle esigenze degli insegnanti e del settore scolastico e colmare le lacune individuate dalla Ricerca condotta nella prima fase del progetto, PRACTICE si propone di innovare gli approcci di Formazione Professionale Continua rispondendo al tempo stesso alla necessità di prevenire la radicalizzazione, attraverso il suo PROGRAMMA FORMATIVO DI PREVENZIONE DELLA RADICALIZZAZIONE.

DISSEMINATION MATERIALS

Leaflets

> Download: enda / de / el / it

Newsletter

> Newsletter 1: en da / de / el / it

> Newsletter 2: en da / de / el / it

> Newsletter 3: en da / de / el / it

> Newsletter 4: en da / de / el / it

> Newsletter 5: en da / de / el / it

> Newsletter 6: en da / de / el / it

> Newsletter 7: en da / de / el / it

Contattaci

Vuoi iscriverti per ricevere la nostra newsletter o contattarci per avere maggiori informazioni?

Coordinatore – Centro per lo Sviluppo Creativo Danilo Dolci – Italy

antonella.alessi@danilodolci.org