NEWSLETTER #6 Consulta e Condividi le Raccomandazioni Politiche di PRACTICE COS’È PRACTICE? PRACTICE è un progetto europeo, finanziato dal programma Erasmus +, avviato a settembre 2018 e coordinato dal Centro per lo Sviluppo Creativo Danilo Dolci.
PRACTICE mira a sviluppare, testare e diffondere un programma di formazione professionale continua per gli insegnanti, incentrato sulla promozione delle competenze sociali, civiche e interculturali & del pensiero critico degli studenti di scuola secondaria superiore, al fine di prevenire fenomeni di radicalizzazione violenta.
Le attività del progetto si svolgono parallelamente in 6 diversi paesi europei: Italia, Austria, Danimarca, Germania, Grecia e Regno Unito. CONSULTA E CONDIVIDI IL DOCUMENTO DI RACCOMANDAZIONI POLITICHE DI PRACTICE! Il progetto PRACTICE sta per concludersi. Come ultimo risultato, è stato sviluppato un documento di raccomandazioni politiche con l'obiettivo finale di influenzare i responsabili politici per migliorare le attuali politiche e strategie sull'innovazione della formazione professionale continua degli insegnanti, l'insegnamento del pensiero critico e la prevenzione del radicalismo nelle scuole, rendendoli più rilevanti per le classi e gli ambienti scolastici di oggi.
Il Documento di Raccomandazioni Politiche si basa sui risultati del lavoro svolto in questi ultimi tre anni dai partner del progetto, ricerche, focus group e interviste (per il RAPPORTO DI RICERCA COMPARATIVA), il testing e la raccolta di feedback da insegnanti ed educatori (per quanto riguarda il PROGRAMMA DI PREVENZIONE DELLA RADICALIZZAZIONE) e un'approfondita riflessione e analisi sul ruolo della scuola nella prevenzione della radicalizzazione (le LINEE GUIDA per DOCENTI nel lavoro di prevenzioni). Durante gli ultimi mesi, i partner hanno esaminato tutti questi risultati insieme alle parti interessate e agli esperti del settore, al fine di raccogliere i loro feedback e le loro opinioni su 4 questioni principali:
Le loro opinioni, insieme ai commenti raccolti dagli insegnanti e da altre parti interessate coinvolte nel progetto, sono state utilizzate per proporre raccomandazioni rivolte ai decisori politici in Europa e nei paesi partner, rilevanti per migliorare il settore dell'istruzione in Europa. LEGGI IL DOCUMENTO DI RACCOMANDAZIONI POLITICHE! ![]() Il documento di raccomandazioni politiche di PRACTICE include una sezione comune europea, che mette insieme punti di vista, approcci e prospettive per una strategia europea comune per migliorare il settore educativo nell'UE, e sezioni nazionali per massimizzare il suo impatto, rispondendo a esigenze locali e specificità contestuali.
Abbiamo riassunto ciò che abbiamo imparato dalla nostra esperienza all'interno del progetto e ciò che c’è ancora da fare per sostenere gli insegnanti nel loro lavoro di stimolare il pensiero critico degli studenti e quindi prevenire la radicalizzazione.
Il documento rappresenterà il punto di arrivo di questo progetto, ma speriamo un punto di partenza per il miglioramento del settore educativo in Europa!
Se vuoi rivedere gli altri risultati del progetto, visita il nostro sito practice-school.eu e vai alla sezione RISORSE! VUOI RIMANERE AGGIORNAT* SUL NOSTRO PROGETTO? Seguici su FACEBOOK
Visita il nostro sito internet practice-school.eu
Contatta Antonella Alessi, CSC antonella.alessi@danilodolci.org
Fondazione Villa Montesca (Città di Castello) ![]() ![]()
![]() Il sostegno della Commissione europea alla produzione di questa pubblicazione non costituisce un'approvazione del contenuto, che riflette esclusivamente il punto di vista degli autori, e la Commissione non può essere ritenuta responsabile per l'uso che può essere fatto delle informazioni ivi contenute.
© PRACTICE
Rinnova il tuo consenso al trattamento dei dati qui. |