Attività 5: Gioco di ruolo

Attività 5: Gioco di ruolo

Un metodo utile per esercitare la propria capacità di pensiero critico consiste nel servirsi di giochi di ruolo per analizzare una posizione da diversi punti di vista.

Ciascuno studente dovrà assumere un ruolo e una diversa posizione da difendere. Di seguito elenchiamo i ruoli da assumere:

  • posizione neutrale: lo studente in questione parla solo di fatti in maniera informata senza esprimere alcuna opinione.
  • posizione a favore: lo studente in questione esprime le proprie opinioni positive, sottolineando i vantaggi di un’idea.
  • posizione contro: lo studente in questione esprime opinioni negative, sottolineando rischi e pericoli.
  • l’avvocato del diavolo: lo studente in questione controbatte e mette in discussione tutte le opinioni espresse.
  • prospettiva creativa: lo studente in questione va alla ricerca di idee inedite e alternative.