
Attività 2: Casi studio
Descrizione:
Gli studenti analizzeranno i vari casi al fine di combattere gli stereotipi di genere e l’omofobia.
Occorrente:
Casi studio in una presentazione PowerPoint
Durata:
55 minuti
Istruzioni:
- Il docente dirà agli studenti che analizzeranno insieme alcuni episodi sui quali dovranno esprimere la loro opinione.
- Presenterà ciascuno caso studio servendosi di un PowerPoint e incoraggiando gli allievi a discutere
- Dopo aver letto i casi studio il docente chiederà agli studenti di rispondere ed esaminare i quesiti più importanti.
- Dedicheranno 15 minuti a ciascuna analisi.
-
Al termine della discussione, ricorda agli studenti che tutti sono liberi di essere se stessi, a prescindere dai pregiudizi o dai ruoli di genere. Non esistono sport, attività o caratteristiche prettamente maschili o femminili. È importante sostenere le scelte di tutti, in modo da permettere ad ogni individuo di crescere. Avvia una discussione in merito ai suddetti temi [10 minuti].
Caso studio 1
John si è di recente trasferito in una nuova città con i suoi genitori, che hanno trovato un lavoro migliore. Dal momento che non ha avuto la possibilità di incontrare persone e di instaurare dei rapporti di amicizia, ha deciso di trovare un’attività extracurriculare da svolgere dopo la scuola. Ha cercato fra i corsi disponibili e ha trovato un’offerta imperdibile per delle lezioni di danza classica. Così ha deciso di iscriversi. Quando è entrato in classe, le ragazze che erano lì erano molto sorprese di vederlo e hanno continuato a fissarlo. Dopo aver spiegato che avrebbe voluto frequentare le lezioni, è stato umiliato dalle ragazze che hanno continuato a ridere e ad additarlo. L’insegnante non ha reagito affatto e aveva un aspetto piuttosto sorpreso. John è uscito dalla palestra piangendo.
Domande
- Pensate che la storia affronti degli stereotipi? Riuscite ad elencarne qualcuno?
- Come pensate che si sia sentito John?
- Pensate che qualcosa del genere possa avvenire in realtà?
- Come reagireste se capitasse una cosa del genere qui a scuola?
Caso studio 2
Laura si è candidata come capoclasse. È davvero felice di avere la possibilità di contribuire a far valere i diritti dei suoi compagni e ha creato un programma. Uno giorno, cinque suoi compagni di classe si sono rivolti a lei dicendole “Non puoi fare da capoclasse! Sei una ragazza! Le ragazze non possono fare i capi”. Laura era devastata dal momento che aveva tentato in tutti i modi di includere tutti gli studenti nel suo programma.
Domande
- Pensate che la storia affronti degli stereotipi? Riuscite ad elencarne qualcuno?
- Come pensate che si sia sentito Laura?
- Pensate che qualcosa del genere possa avvenire in realtà?
- Come reagireste se capitasse una cosa del genere qui a scuola?
Caso studio 3
Paul è un diciassettenne che ha fatto fatica ad accettarsi nel corso degli ultimi anni. Due anni fa ha capito di essere attratto dai ragazzi, ma ha cercato di correggersi come gli è stato detto. Ha frequentato delle ragazze ed è uscito coi suoi compagni di classe per fare tutto ciò che i ragazzi della sua età fanno. Un giorno, la sua ragazza Sarah gli ha chiesto di approfondire la loro relazione, ma Paul non era interessato. Sarah ha cominciato a prenderlo in giro e detto a tutti che era gay. Il giorno dopo, Paul è stato insultato a scuola. Tutti gli dicevano che era strano e che non era normale.
Domande
- Pensate che la storia affronti degli stereotipi? Riuscite ad elencarne qualcuno?
- Come pensate che si sia sentito Paul?
- Pensate che qualcosa del genere possa avvenire in realtà?
- Come reagireste se capitasse una cosa del genere qui a scuola?