MODULO 3: GENERE

Come dimostra la ricerca condotta ai fini della redazione del primo prodotto del progetto PRACTICE, il genere è una delle questioni delicate sulla quale gli studenti tendono ad essere poco informati o ad assumere posizioni estremiste. Nello specifico, la ricerca bibliografica ha evidenziato l’opinione spesso degradante che gli studenti hanno delle donne, mentre alcuni docenti che hanno preso parte alla ricerca sul campo hanno denunciato un certo livello di intolleranza nei confronti dell’omosessualità. Gli insegnanti hanno sottolineato il bisogno di mettere a punto del materiale da utilizzare in classe al fine di contribuire a sensibilizzare, incoraggiare ad avere rispetto e conoscere le questioni di genere.

Il presente modulo mira a fornire ai docenti delle strategie per consentire loro di analizzare il tema dell’identità di genere e combattere gli stereotipi all’interno della classe mediante attività non formali che costituiscono una modalità creativa per prevenire e affrontare il fenomeno. Consta di una breve introduzione al tema che gli insegnanti possono utilizzare per informare gli studenti e cinque attività sperimentali da svolgere in classe.

OBIETTIVI DI APPRENDIMENTO

  • Gli studenti analizzeranno, impareranno a conoscere e affronteranno stereotipi e pregiudizi in merito al genere e all’identità di genere.
  • Gli studenti analizzeranno in che modo le idee vengono prodotte e diffuse.
  • Gli studenti analizzeranno l’influsso degli stereotipi di genere sugli individui e, soprattutto, sui giovani.
  • Gli studenti aumenteranno la loro tolleranza nei confronti della diversità di genere e di orientamenti sessuali diversi.
  • Gli studenti saranno sensibilizzati sulle questioni di genere.
  • Gli studenti svilupperanno la capacità di pensiero critico in materia di stereotipi e uguaglianza di genere.

CENNI PRELIMINARI

Secondo lo European Institute for Gender Equality, per sesso si intendono “le caratteristiche biologiche che distinguono gli esseri umani in donne o uomini. Tali caratteri biologici non sono mutuamente esclusivi in quanto vi sono degli individui che le possiedono entrambe”.

Dall’altra parte, per genere si intendono “gli attributi e le opportunità associate all’essere uomini e donne e i rapporti fra uomini e donne, ragazzi e ragazze, nonché fra gruppi di sole donne o soli uomini. Tali attributi, opportunità e relazioni sono socialmente costruiti e vengono appresi mediante i processi di socializzazione. Sono mutevoli e legati al contesto. Il genere determina ciò che ci si aspetta, è consentito e apprezzato in una donna o in un uomo in un dato contesto”.

Gli stereotipi di genere sono, invece, “idee preconcette in base alle quali ad uomini e donne sono arbitrariamente assegnate delle caratteristiche o dei ruoli determinati e limitati dal loro genere”. Quando gli stereotipi sono rigidi e normativi, possono influire sulla libertà d’azione degli individui, poiché impongono l’adesione a comportamenti socialmente accettabili che non turbino l’equilibrio sociale (Lindsey, 2016). Possono anche influire sull’atteggiamento delle persone e sul loro rapporto nei confronti degli altri, in classe, ad esempio, possono condizionare il comportamento degli studenti, il loro rendimento, la scelta delle materie. Inoltre possono portare a discriminazioni di genere (Institute of Physics, 2018). I modelli proposti dai media possono influire sulla percezione che i giovani hanno del genere, della sessualità e dei rapporti con gli altri (Russo & Pirlott, 2006 & Zhang, Miller & Harrison, 2008).

ATTIVITÀ

MATERIALE DI APPROFONDIMENTO E BIBLIOGRAFIA

Compasito manual on Human Rights Education for Children (2009). Disponibile all’indirizzo: http://www.eycb.coe.int/compasito/

European Institute for Gender Equality. Concepts and definitions. Disponibile all’indirizzo: https://eige.europa.eu/gender-mainstreaming/concepts-and-definitions

Humer, Ž. (2018). Collection of Evidence and Needs Assessment – Transnational report. Play it for Change – Raising Awareness and Empowerment of Girls and Boys for the Prevention of Gender Based Violence through Audio-Visual Media and Music. Disponibile all’indirizzo: http://playitforchange.org/products/

Institute of Physics (2018). Gender stereotypes and their effect on young people. Disponibile all’indirizzo: http://www.iop.org/education/teacher/support/girls_physics/resources/file_72045.pdf

Lindsey, L. (2016). Gender Roles: A sociological perspective. Routledge Taylor and Francis Group, Sixth Edition, New York. Disponibile all’indirizzo https://books.google.gr/books?hl=el&lr=&id=qjjbCgAAQBAJ&oi=fnd&pg=PP1&dq=gender+roles&ots=U4gD00B9Oq&sig=6eUbuf6bwetmBiukZ0oYTEyuGIc&redir_esc=y#v=onepage&q=gender%20roles&f=false

Russo, N. F., & Pirlott, A. (2006). Gender-based Violence: Concepts, Methods and Findings. New York Academy of Sciences, 1087: 178–205.

Zhang, Y., Miller, L., E., and Harrison, K. (2008). The Relationship between Exposure to Sexual Music Videos and Young Adults’ Sexual Attitudes. Journal of Broadcasting & Electronic Media 52(3), 2008, pp. 368–386.

Contact Us

Do you want to sign up to receive our newsletter or write us to have more information?

Coordinator – Centro per lo Sviluppo Creativo Danilo Dolci – Italy

antonella.alessi@danilodolci.org