Attività 4: La mia cultura non è un costume
Questa attività serve a presentare agli studenti la campagna We’re a culture, not a costume promossa dagli studenti della University of Ohio (https://www.ohio.edu/orgs/stars/Poster_Campaign.html).
Gli studenti dovranno raccogliere delle informazioni in merito alla campagna. In alternativa, il docente potrebbe stampare diversi manifesti. Gli studenti dovranno scrivere un saggio sugli argomenti affrontati dalla campagna rispondendo a uno dei seguenti quesiti:
- Qual è il problema contro cui si scagliano i promotori della campagna? Sei d’accordo con loro?
- Quali stereotipi sono messi in discussione nei manifesti della campagna? Pensi che questi influiscano sulla tua vita?
- Qual è il messaggio che i manifesti intendono lanciare in merito ad Halloween e a tutte le altre occasioni in cui si indossano dei costumi? Hai mai riflettuto su questi temi e pensi che la campagna riuscirà a cambiare le cose, anche a livello personale?
I docenti potranno anche elaborare dei propri quesiti su cui basare i saggi. In alternativa, è possibile avviare un dibattito in merito alla campagna fra persone che hanno un’opinione differente sul tema.
Fonti:
https://www.ohio.edu/orgs/stars/Poster_Campaign.html
http://www.lspirg.org/costumes
https://www.youtube.com/watch?v=d6Y5cARFJw8